Siamo chiamati a vivere con lo sguardo verso l’alto, così troveremo la gioia perché vedremo il Signore della storia.
Scopri di piùA Roma, nel corso dei secoli, si sono innalzati diversi “idoli” che hanno affascinato il cuore delle persone: come la pax romana; i gloriosi palazzi; la dolce vita: tutti questi ci mostrano simboli di potere, sicurezza e gloria che promettono tanto, ma non possono salvare.
Scopri di piùMentre viviamo un periodo sabbatico, “stacchiamo la spina” o alimentiamo la batteria della vita? Sono due opzioni molto diverse: quale seguiamo?
Scopri di piùVivere l’amore fraterno è meglio che essere divisi.
Scopri di piùIn questo salmo, ci sono due domande di fondo, ma non sono domande che iniziano con perché, ma con “cosa”.
Scopri di piùIl cuore orgoglioso costruisce un mondo piccolo e asserragliato. Il cuore in pace si pensa invece dentro una famiglia e dona parole di speranza. Ecco un test che dice che tipo di referto è il tuo…
Scopri di piùA Roma si grida spesso e per tante cose.
Scopri di piùSe ancora sei nel dubbio, se ancora vivi nella tua empietà, non rimanere passivo a questa parola.
Scopri di piùSei felice con la tua famiglia?
Scopri di piùSu quali basi state costruendo? In quale eredità state investendo? Avete trovato riposo? O siete stanchi?
Scopri di piùCome possiamo cantare canti di gioia quando allo stesso tempo sperimentiamo spesso situazioni spiacevoli e dolorose?
Scopri di piùEsiste una protezione più grande?
Scopri di piùEsercitando la poesia ebraica, come in una filastrocca della memoria per noi, l’autore scrive il salmo seguendo una forma ed una struttura particolari. Per lasciare una profonda impronta nella mente di noi lettori, sotto la guida dallo Spirito Santo.
Scopri di piùQuando i nostri occhi si aprono per vedere la nostra situazione disperata; quando ci rendiamo conto di essere stati irretiti dalla morte e dal peccato; quando ci abbassiamo e invochiamo il nome di Gesù Cristo dicendo: "Libera la mia anima! Sono condannato se non lo fai!", Dio ci ascolta e ci salva con il suo amore. Quando siamo liberati da un Padre amorevole, di conseguenza, conosciamo veramente l'amore!
Scopri di piùOgnuno di noi si gloria in qualche modo o cerca di gloriarsi tramite qualcosa, che può essere lo sport, una passione, la famiglia, il lavoro, le amicizie. Tutte cose eccellenti, lecite che Dio ci ha donato, ma che non ci ha donato affinché ne traessimo gloria per noi stessi. Bensi, Dio ci ha donato tutte le cose per portargli la gloria che lui solo merita.
Scopri di piùLa presenza del Signore incoraggia e rassicura i nostri cuori; ci responsabilizza a essere una testimonianza integra e fedele della sua persona in ogni cosa che pensiamo, diciamo e facciamo. Se da una parte la presenza del Signore rassicura i nostri cuori, dovrebbe far tremare di terrore il cuore del non credente. Il Dio tre volte santo è in mezzo a noi e la sua presenza riempie la terra. Non puoi rimanere impassibile d’innanzi a questa verità.
Scopri di piùIl Signore è compassionevole e guarda il cielo e la terra per prendersi cura del bisogno della sua chiesa. Consideriamo la sua condiscendenza nel visitare i figli degli uomini, dal trono eterno alle case degli uomini, Lui non frequenta la compagnia dei re, non cerca per Sé la nazione più potente e ricca in questo mondo ma cerca un popolo che celebra la sua dignità. Le persone più forti sono polvere e cenere davanti a Lui. Il Signore apprezza il cuore abbattuto e umiliato e non disprezza nessuno.
Scopri di piùDio non guarda tanto a quanto bella sei, a quanto in forma sei, a quanto piacente e gradevole è la tua presenza, ma guarda al cuore, ci vede dentro. E vedendoci dentro, ci vede tutti e tutte e interamente. Torniamo al Salmo 112 e alle due persone descritte: una persona è felice e di lei abbiamo tanti dettagli, l’altra persona è persa e di lei abbiamo pochi ma significativi dettagli. Tu a chi assomigli di loro due?
Scopri di piùQuest'estate non metteremo in pausa lo studio. Non spegneremo la nostra mente. Almeno non quando si tratta di contemplare Dio! Abbiamo bisogno di imparare ciò che questo Salmo ci insegna, perché contemplando le opere meravigliose del Signore saremo Affascinati dalla sua grandezza, pieni di gratitudine come Beneficiari della sua fedeltà all'alleanza e vivremo una vita Condotta dal timore di Dio.
Scopri di piùSalmo 110 apre una finestra anche sulla nostra vita e ti dice che anche la mia e la tua vita accadono dentro lo spazio e il tempo che Dio ha loro assegnato. Vuoi sapere cosa Dio ha detto nell’eternità che chiama in causa anche te, qui e ora?
Scopri di più